Festa Medievale di Monteriggioni
Periodo: Luglio 2021
La festa è tra le più antiche, se non la più antica, in Italia e non ha mai avuto anni di interruzione. Costituisce, nella sua durata media di 6 giorni (due fine settimana di luglio) e nelle grandi proporzioni che assume (l’intero castello), il vero cavallo di troia, pubblico, per portare poi turismo tutto l'anno in questo distretto.La festa è l'immagine per antonomasia del distretto culturale Monteriggioni; costituisce l'evento che “buca” l'informazione e l'immaginario collettivo delle persone.
Dal punto di vista economico, contribuisce a dare visibilità sovra locale al patrimonio culturale (storico, artistico, paesaggistico, artigianale, eno-gastronomico) e, di conseguenza, ad attrarre visitatori italiani e stranieri, offrendo nuove occasioni di sviluppo, incrementando il flusso turistico e lo sviluppo locale.Sotto questo punto di vista e nel nostro caso specifico, la festa, pertanto, rappresenta l'evento principale e fondamentale per costruire l'immagine di Monteriggioni; è il suo biglietto da visita destinato a diffondere il suo brand e l'appeal del territorio.